
Sostituire le vecchie finestre con infissi in PVC è un’ottima idea, ma prima occorre informarsi adeguatamente su questi prodotti
Le moderne versioni di infissi in PVC, riscuotono un ampio interesse, soprattutto per la loro economicità e praticità di installazione e impiego. Sono stati affrontati e risolti i problemi dei prodotti di un tempo con nuovi materiali durevoli ed ecocompatibili.
La scelta degli infissi in PVC
Da molti anni ormai, vengono prodotti e installati infissi in PVC come finestre, porte finestre, tapparelle ecc..
Quando si decide di intervenire con un ammodernamento degli infissi di casa sorge, quasi sempre, il dilemma se utilizzare infissi in legno, alluminio, PVC.
Caratteristiche del PVC moderno
Il PVC è un materiale termoplastico composito a base di cloruro di polivinile. Allo stato puro è piuttosto rigido per cui viene additivato con composti inorganici e con prodotti plastificanti che lo rendono facilmente modellabile.
Oggi viene utilizzato in una infinità di prodotti, tra i quali vi sono gli infissi. Il PVC è particolarmente sensibile alla luce e al calore. La prima può decolorarlo e farlo ingiallire nel tempo, e il secondo può renderlo più instabile dimensionalmente (ma a temperature abbastanza elevate).
Per ovviare a questi difetti le aziende produttrici di serramenti in pvc utilizzano, nella composizione del PVC, particolari additivi che eliminano quasi totalmente i difetti descritti.
Alcune di queste sostanze utilizzate nei primi periodi di produzione (come ad esempio i carbossilati al cadmio, il piombo) venivano rilasciate nel tempo e si rivelavano nocive.
Anche lo smaltimento del PVC poneva dei problemi, proprio per la presenza di tali sostanze.
Da tempo le Normative Europee vietano di utilizzare tali materiali nocivi per cui il PVC attuale non presenta più questi pericoli. Al loro posto vengono utilizzati materiali al calcio e allo zinco eco-compatibili e non tossici.
Dato che, in alcuni Paesi extraeuropei, queste normative non sono state ancora recepite, è necessario accertarsi, in via preventiva, che gli infissi in PVC da installare siano:
- riciclabili al 100%
- dotati di marcatura CE
- dotati di certificazione UNI EN ISO 14.001
Da Sacchi Vittorino abbiamo una vasta gamma di finestre in PVC, principalmente dalla ditta Fossati Serramenti che propone una selezione di infissi in PVC.
Dal loro sito web:
"Dal profilo sottile e discreto, i serramenti in PVC sono progettati per garantire un’intensa luminosità degli ambienti e lasciare più ampio spazio alla vista sul paesaggio circostante. Tutti i prodotti della gamma sono in grado di adattarsi ad ogni esigenza e ogni stile di arredamento, grazie ad un’estetica snella e moderna e al loro design essenziale ma raffinato. La linea di serramenti in PVC garantisce inoltre altissimi livelli di prestazione in termini di isolamento termico e acustico, contribuendo a creare un’atmosfera più intima e familiare e influendo significativamente sul risparmio energetico, con conseguenze positive in termini economici e di tutela dell’ambiente."
Caratteristiche degli infissi in PVC
L’infisso in PVC presenta alcuni punti di forza che lo rendono interessante.
IL PVC È UN CATTIVO CONDUTTORE DEL CALORE, PER CUI OFFRE UN BUON ISOLAMENTO TERMICO, CHE SI TRADUCE IN RISPARMIO SULLA BOLLETTA DEL RISCALDAMENTO O DEL RAFFRESCAMENTO.
- L’isolamento dei profili è notevolmente aumentato dalle cavità interne (anche 5 o 6) che riducono ulteriormente e in maniera considerevole (quando sono più di 4) la trasmissione del calore e del rumore.
- L’isolamento del profilo in PVC permette all’infisso, nella sua parte interna, di non scendere molto di temperatura d’inverno (come, ad esempio, fa l’alluminio a taglio freddo) e quindi non provoca la formazione di condensa, con conseguente gocciolio d’acqua, formazione di muffe, umidità e conseguente deterioramento delle strutture circostanti.
- La ferramenta installata è molto importante: si predilige solitamente la ferramenta a nastro che si sviluppa lungo tutto il perimetro dell’anta: permette una movimentazione più sicura e con meno sollecitazioni e fornisce un’ottima protezione antieffrazione.
- L’infisso in PVC si presenta leggero e agevole da movimentare.
- Ha un’elevata resistenza alle intemperie, nebbia, salinità dell’aria, smog.
- Non scolora e non si deforma apprezzabilmente.
- Necessita di una minima manutenzione e si pulisce con normali detergenti casalinghi.
- Presenta un elevato rapporto qualità/prezzo.
Siete convinti di scegliere un serramento in PVC?
Vuoi saperne di più? Chiamaci o prendi appuntamento con un nostro esperto, i contatti li trovi a questa pagina –> QUI